Acquisti diretti, Gianfrate: eccessi deleteri, agevolano dumping
«Gare e acquisti centralizzati espongono sempre a un rischio: più allargati sono, maggiore è il potere che si regala al farmaco o all’azienda produttrice vincente». E’ la considerazione con cui
Professore, qual è il suo parere: vedono giusto le Regioni o dicono bene Federfarma e Farmindustria a sostenere che questo tipo di acquisti non può diventare sistemico?
Cominciamo con una considerazione: più è estesa la centralizzazione, maggiori sono i rischi di innescare fenomeni di dumping che poi finiscono per ritorcersi contro Ssn e Regioni. Questo tipo di acquisti, infatti, invoglia le aziende a proporre il massimo ribasso al solo scopo di aggiudicarsi l’intera fornitura e buttare fuori i concorrenti. Raggiunta la meta, l’azienda può smettere di concedere sconti perché si è assicurata il monopolio del suo segmento di mercato. Non a caso, nella Legge di Bilancio si parla di gare per l’acquisto dei biosimilari dove a vincere devono essere non meno di tre prodotti. In tal modo, vengono scongiurate operazioni di dumping che rischierebbero soltanto di ritorcersi contro il Ssn.
Nella riunione all’Aifa, la delegazione delle Regioni ha portato il caso di un farmaco che in convenzionata costa 300 euro ma in distribuzione diretta viene comprato a tre euro.
Farmindustria punta il dito anche sulla doppia negoziazione: trattiamo già il prezzo con l’Aifa, dicono, perché una seconda trattativa con le singole Regioni?
E’ un vecchio problema, l’industria ha le sue ragioni ma è anche vero che non c’è nessuna legge che vieta questa doppia procedura. E poi stiamo parlando di fenomeni limitati principalmente ai senza brevetto, dove ci sono più produttori a competere sulla stessa molecola. Tra i branded è più difficile mettere in gara tra loro specialità diverse. E ci sono diverse sentenze di Tar che hanno escluso gare tra principi attivi differenti.
(AS – 15/03/2017 – Federfarma)
Related news: Gruppo di lavoro su diretta e Dpc, documento Aifa fa un primo punto