marketing
-
News
“Il fuorilegge più ammirato d’America”. Inchiesta HuffPost Highline
Oggi, l’Huffington Post Highline lancia “Il fuorilegge più ammirato d’America”, l’incredibile storia di come la più grande azienda farmaceutica degli…
Leggi » -
News
V-Days, il volontariato social di TEVA
Teva Italia sostiene A Casa Lontani da Casa, una rete di accoglienza che consente a pazienti oncologici e ai loro…
Leggi » -
Primo Piano
Brevetti evergreening nel settore Pharma
Evergreening, per gli addetti ai lavori, significa “brevetto-sempre-verde” e si riferisce ad una strategia, per l’ottenimento di molteplici brevetti, che…
Leggi » -
News
Disease mongering: come farci sentire “malati”
Disease mongering: ecco come il Grande Fratello, quello raccontato da George Orwell in 1984, entra nelle menti delle persone per…
Leggi » -
News
Opinion leader e rapporti con l’industria: le cose migliorano, ma lentamente
Il numero di membri dei comitati istituzionali di revisione (Irb) che elaborano linee guida scientifiche e che hanno rapporti con…
Leggi » -
News
Pubblicità sui farmaci, in Usa +21% spesa aziende nel 2014
Pfizer si classifica come ‘top spender’ del pharma, Abbvie seconda Balzo della spesa riservata alla pubblicità dei farmaci diretta ai…
Leggi » -
News
Lo scorso anno in Italia sono stati spesi in pubblicità 2,8 miliardi di euro.
La farmaceutica Procter & Gamble è il primo spender in pubblicità: 118 milioni. Al secondo posto c’è l’industria automobilistica Volkswagen…
Leggi » -
News
Fimmg, ecco la Scuola di ricerca in medicina generale sostenuta da Msd
Progetto della FIMMG reso possibile grazie a una erogazione liberale di 1,5 milioni di Euro di Merck & Co. tramite…
Leggi » -
News
Psicofarmaci per bambini: quando può andare in scena la mercificazione delle malattie
L’espressione più estrema del marketing farmaceutico consiste nella pubblicizzazione sistematica di un farmaco, anche attraverso il massiccio finanziamento di convegni…
Leggi » -
Primo Piano
Perché BMS si prepara a tagliare fino a 1.000 posti di lavoro in Cina (La Cina vuole più ISF e meno venditori)
La Cina vuole un’industria farmaceutica riformata che si basa su un approccio di marketing-centric che utilizza gli informatori medici al posto…
Leggi »