leggi&sentenze
-
News
Legge di Bilancio 2025. Cos’è previsto per la farmaceutica
Il Senato ha approvato sabato 28 dicembre 2024 la Legge di bilancio per il 2025. Il finanziamento del Servizio Sanitario…
Leggi » -
Primo Piano
Egualia e Farmindustria all’attacco sull’applicazione in Italia del regolamento Ue in materia di tracciatura dei medicinali
Oltre alla beffa, il danno, sia per l’industria farmaceutica, che è leva strategica per il Paese, sia per la salute…
Leggi » -
News
Trump vuole vietare la pubblicità dei farmaci in TV
Potrebbe profilarsi un giro di vite e una nuova area di attrito con le aziende, ma sarà una sfida complessa…
Leggi » -
News
Toscana. Marcia indietro: ritirata la norma che avrebbe allargato la diretta
Nella seduta del 18 dicembre, il Presidente della Giunta Regionale della Toscana, spiega di aver “deciso, dopo molte discussioni, di sopprimere…
Leggi » -
News
In pensione a 64 anni?
In pensione a 64 anni? Sì, ma solo se te la paghi tu Sarà possibile sommando pensione obbligatoria e complementare…
Leggi » -
News
Sandoz chiude vertenza in USA sui generici. Pagherà 275 milioni di dollari
Il produttore di farmaci generici Sandoz ha raggiunto un accordo negli Stati Uniti per porre fine a una vertenza sulle…
Leggi » -
News
Le assicurazioni sanitarie in USA. Il caso Mangione, il presunto assassino del CEO di United Healthcare, celebrato come un eroe
L’arresto del presunto killer del Ceo di United Healthcare, identificato come Luigi Mangione, un 26enne di origini italo-americane, incriminato per…
Leggi » -
Primo Piano
Corte Costituzionale. Devono essere prioritariamente ridotte le altre spese prima di andare a toccare quella destinata alla sanità
La sentenza n.195/2024 della Corte costituzionale ha ribadito un principio fondamentale: in un contesto di risorse limitate ed esigue, in…
Leggi » -
Primo Piano
Come aumentare il payback a carico delle aziende farmaceutiche.
Come aumentare il payback a carico dell’industria farmaceutica? Semplice, basta non inalzare il tetto per la spesa farmaceutica, notoriamente tenuto…
Leggi » -
Primo Piano
Informazione Scientifica ai Farmacisti. Chiarimenti di AIFA
Chiarimenti su “Domande & Risposte” attinenti al Servizio Online “IMS – Informatori Scientifici” L’Ufficio Informazione Scientifica ritiene opportuno fornire un…
Leggi »