AIFA
-
News
Elenco dei farmaci innovativi: AIFA pubblica l’aggiornamento di settembre 2022
L’AIFA aggiorna l’elenco dei medicinali che, a giudizio della Commissione Tecnico Scientifica (CTS), possiedono il requisito di innovatività terapeutica piena…
Leggi » -
Primo Piano
Egualia. Il Programma di AIFA per il 2022 taglia le gambe alle cure più accessibili
Nel documento trasmesso dalla Salute al parere della Conferenza Stato-Regioni l’intenzione di rinegoziare i prezzi al ribasso Egualia – 29…
Leggi » -
Primo Piano
AIFA. Piano attività 2022: entro il 31 dicembre nuove linee guida per l’informazione scientifica
È stato presentato alla Conferenza Stato Regioni e Province Autonome il Piano di attività per l’anno 2022 che espone le…
Leggi » -
News
EMA. Synchron Research Service: il riesame conferma la sospensione di medicinali generici a causa di irregolarità negli studi
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha confermato la propria raccomandazione di sospendere le autorizzazioni all’immissione…
Leggi » -
News
L’EMA raccomanda l’approvazione del vaccino adattato contro le varianti di Omicron BA.4 e BA.5 e il ceppo originario di SARS-CoV-2
Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha raccomandato l’autorizzazione di un…
Leggi » -
News
L’Agenzia europea per i medicinali ha avviato la procedura di approvazione subordinata a condizioni del vaccino anti-COVID-19 Skycovion
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Committee for human medicinal products, CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA)…
Leggi » -
News
EFSA. Biossido di titanio nocivo negli alimenti e integratori, ma non nei farmaci
Biossido di titanio: l’E171 non è più considerato sicuro se usato come additivo alimentare Comunicato EFSA L’EFSA ha aggiornato la…
Leggi » -
News
Andamento della spesa farmaceutica sostenuta dal Servizio Sanitario Nazionale dal 2019 al 2021
L’analisi del trend della spesa farmaceutica sostenuta dal SSN mostra una sostanziale stabilità della spesa a carico del SSN, che…
Leggi » -
Note di redazione
Garattini: L’uso degli antidepressivi non c’e stato e l’uso che c’è stato è dovuto alla propaganda delle aziende farmaceutiche
Su Bergamo News del 3 agosto è stata pubblicata un’intervista al Prof. Garattini (classe 1928) a cui è stato chiesto…
Leggi » -
News
AIFA. Ripiano della spesa farmaceutica per acquisti diretti per l’anno 2021 – Avvio del procedimento. Le aziende farmaceutiche dovranno pagare € 1.034.700.865
AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco, comunica che il Consiglio di Amministrazione ha preso atto che la spesa per acquisti diretti…
Leggi »