-
News
AIFA aggiorna le Liste di Trasparenza
Comunicato AIFA . 15 febbraio 2023 Al fine di consentire alle Regioni e Province autonome una omogenea applicazione di quanto…
Leggi » -
News
Comitati Etici. Sperimentazioni cliniche dei medicinali e dei dispositivi medici, in Gazzetta i decreti sui comitati etici
“Con la firma dei quattro decreti in materia Comitati Etici si compie un passo decisivo, atteso da anni, verso la…
Leggi » -
News
IV Congresso Nazionale FILCTEM CGIL a Torino dal 15 al 17 febbraio
Si è aperto oggi a Torino il IV Congresso Nazionale di FILCTEM CGIL il sindacato di categoria dei settori chimico,…
Leggi » -
News
SNAMI dichiara lo stato di agitazione a tutela dei medici sempre più vessati !
SNAMI dichiara lo stato di agitazione a tutela dei medici sempre più vessati ! Roma, 13 febbraio 2023 – Il…
Leggi » -
News
Report Deloitte. Nel 2022 il tasso di ritorno degli investimenti si è ridotto. Le prime 20 aziende hanno speso 139 mld in R&S
È stato pubblicato “Measuring the return from pharmaceutical innovation 2022”, il tredicesimo rapporto annuale del Deloitte Center for Health. Il…
Leggi » -
News
Farmaci automedicazione. Nel 2022 fatturato a 2,9 MLD (+19%)
Sono 287 mln le confezioni vendute (+15,9%) (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Roma, 13 feb – Con una…
Leggi » -
News
“L’evoluzione della farmacia dallo speziale alla farmacia dei servizi” a Brescia Bergamo, capitali della cultura
Brescia Bergamo Capitale della Cultura 2023, oggi il via con l’evento “L’evoluzione della farmacia dallo speziale alla farmacia dei servizi”…
Leggi » -
News
Una nuova tecnica per osservare le molecole naturali in 3D
Fino a qualche tempo fa era impossibile solo immaginare di osservare le molecole ad occhio nudo, oggi con varie tecniche…
Leggi » -
News
Bayer. Si è dimesso il CEO della Bayer, Werner Baumann, a lungo criticato per l’acquista di Monsanto
Bayer, via il capo: mal digerito acquisto Monsanto che utilizza pesticidi Caso Bayer: fondere un colosso farmaceutico con uno agroalimentare.…
Leggi » -
News
Corte Costituzionale. “Devono ritenersi leciti i trattamenti sanitari, e tra questi le vaccinazioni obbligatorie, al fine di tutelare la salute collettiva
L’obbligo vaccinale per il personale sanitario non costituisce una misura irragionevole né sproporzionata se l’obiettivo è quello di prevenire la…
Leggi »