-
Archivio Storico
IL RUOLO DEGLI INFORMATORI SCIENTIFICI IN UN CONVEGNO A NAPOLI
Ribadire all’opinione pubblica l’importanza degli informatori scientifici del farmaco Si è volto mercoledì 19 dicembre presso la sede di Federfarma…
Leggi » -
Archivio Storico
FARMACI SOTTO ACCUSA
Si acquistano liberamente in farmacia, ma possono avere effetti collaterali molto gravi. Soprattutto nei bambini e negli anziani. Alcuni medicinali…
Leggi » -
Archivio Storico
AZIENDE D’ECCELLENZA, ECCO CHI BRINDA AL 2007
Rottapharm, Candy, Ci.Fra. e Brevetti Stendalto fra le realtà che sono cresciute e hanno ottenuto riconoscimenti COM’È stato il…
Leggi » -
Archivio Storico
PARAFARMACO: UN SETTORE IN SALUTE
Le misure governative di deregulation sugli Otc hanno portato benefìci anche al comparto parafarmaceutico: le aziende continuano a investire…
Leggi » -
Archivio Storico
LA FINANZIARIA MORBIDA SPINGE IL FARMACO IN BORSA
La Finanziaria morbida spinge il farmaco in borsa Recordati ha resistito bene sul Midex dopo che la legge finanziaria 2008…
Leggi » -
Archivio Storico
RISCHIAMO DI PERDERE IL 50% DEI NOSTRI INCASSI
Ranaldo (Federfarma): "Rivogliamo il Cup in negozio" SAVONA Farmacisti savonesi compatti contro la delibera «svuota farmacie» della Regione. Il…
Leggi » -
Archivio Storico
2008: MANOVRA TRA SOLDI E “REGOLE”
Fsn a 101,5 miliardi – Fondi integrativi, si cambia – Italia senza Salute Tanti soldi, tante scommesse, tante mini-regole. Sono…
Leggi » -
Archivio Storico
-
Archivio Storico
GRAN BRETAGNA: 3 MILA MORTI PER REAZIONI AI FARMACI IN 3 ANNI
Negli ultimi 3 anni in Gran Bretagna quasi 3.000 persone sono morte a causa dei medicinali che in teoria avrebbero…
Leggi » -
Archivio Storico
UNA SOLA RICETTA PER RISPARMIARE
Vorrei far presente un malcostume, a mio avviso da eliminare per snellire la burocrazia nella sanità. E’ noto che oggi…
Leggi »