
Potrebbero essere 181 gli informatori scientifici di Pfizer in mobilità in tutta Italia, ma il settore teme altri tagli a breve da altre multinazionali Usa e Ue. Questa l’ultima strategia delle faramceutiche per contenere i costi. In allarme Farmindustria che con la manovra di luglio 2011 dovrà versare, nel 2013, tra 800 mln e 1 mld di euro per ripianare lo sforamento della spesa famaceutica ospedaliera che viaggia verso i 2,4-2,5 mld. Per il Presidente dell’Associazione di categoria Massimo Scaccabarozzi il tetto di spesa per l’ospedaliera à "assolutamente inferiore alle reali esigenze". La trattativa con il Governo è iniziata, ma non ancora con le Regioni. Pochissime le chance per Farmindustria di un accordo, nonostante uno studio del Cergas Bocconi confermi che i prezzi degli ospedalieri siano in media più bassi del 10% rispetto agli altri Paesi Ue.
(Il Sole 24 Ore Pag.22 – 01/10/2011, Il Sole 24 Ore Pag.18 – 02/10/2011)