
Prosegue il rilascio della documentazione utile alla piena implementazione della nuova classificazione ATECO 2025 all’interno dei processi statistici, amministrativi o di altro tipo.
Nella giornata odierna è stata pubblicata sul sito dell’Istat la tabella operativa di riclassificazione da ATECO 2007 aggiornamento 2022 a ATECO 2025.
Realizzata in collaborazione con il sistema camerale, rappresenta uno strumento a supporto delle operazioni massive di riclassificazione, cioè esclusivamente in assenza di informazioni puntuali che descrivono l’attività svolta.
Tale strumento è stato costruito a partire dalla tabella di corrispondenza “teorica” con l’obiettivo di semplificare i casi di corrispondenza uno a molti trasformandoli in casi uno a uno in modo da consentire il raccordo unidirezionale e univoco tra ATECO 2022 e ATECO 2025. Questa semplificazione implica inevitabilmente una perdita di informazioni, risultante dall’adozione di approcci probabilistici e scelte pratiche.
La tabella operativa di riclassificazione è uno strumento concepito principalmente per la fase iniziale di implementazione operativa della nuova classificazione ATECO 2025 da parte degli enti gestori di archivi.
Questi enti si assumono la responsabilità dell’utilizzo di questa tabella nei propri sistemi e processi e, di conseguenza, dell’impatto che l’uso di tale strumento può avere sui soggetti da riclassificare.
Le imprese e i liberi professionisti che devono riclassificarsi sono quindi tenuti esclusivamente all’utilizzo della tabella di corrispondenza teorica già diffusa lo scorso 7 febbraio 2025.
I soggetti che assistono imprese e liberi professionisti (ad esempio associazioni di settore e ordini professionali, commercialisti e altri consulenti) sono invitati a veicolare correttamente le indicazioni fornite dall’Istat in merito all’utilizzo di questi due importanti strumenti:
Tavola di raccordo bidirezionale ATECO 2025 – ATECO 2022 italiano
>> necessaria per individuare un codice ATECO 2025 che sia in grado di descrivere l’attività economica svolta nel modo più appropriato possibile a partire da un codice ATECO 2022
Corredata da una nota informativa e metodologica, è disponibile al seguente link https://www.istat.it/classificazione/documenti-ateco/
Tabella operativa di riclassificazione da ATECO 2022 a ATECO 2025
>> utilizzata solo da parte di enti gestori di archivi quando non si dispongono di informazioni puntuali sull’attività economica svolta dai singoli soggetti
Corredata da una nota informativa e metodologica, è disponibile al seguente link https://www.istat.it/classificazione/ateco-2025/
Istituto Nazionale di Statistica
Segreteria del Comitato ATECO
Per approfondire:
https://www.istat.it/classificazione/classificazione-delle-attivita-economiche-ateco/
Per gli informatori scientifici del farmaco il Codice Ateco 2025 rimane 74.90.99